Il Bonus Vacanza 2020 proprio non ce lo aspettavamo, vero? Insomma sono in pochi quelli che immaginavano di poter andare in vacanza dopo l’allarme pandemia, eppure il Decreto Rilancio ci ha stupito.
Vediamo insieme come funziona questo bonus vacanze e cerchiamo di spiegare in modo semplice chi può richiederlo e a quanto ammonta.
A chi spetta il Bonus Vacanza 2020 e a quanto ammonta?
Il bonus vacanza non spetta a tutti, infatti è previsto un requisito reddituale: solo i nuclei familiari con ISEE in corso di validità non superiore a 40 mila euro possono beneficiarne.
Inoltre, il bonus vacanza non è di importo fisso pari a 500 euro come si legge in giro, ma varia in base ai componenti del nucleo familiare (il bonus rimane singolo per nucleo familiare).
Iniziamo col fare chiarezza su cosa si intende per nucleo familiare:
- soggetti componenti la famiglia anagrafica, ossia le persone conviventi, legate da un vincolo di matrimonio, di parentela, di affinità, di tutela o semplicemente affettivo;
- soggetti fiscalmente a carico anche se non conviventi: il coniuge (purché non separato) e figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati) a prescindere dall’età e qualora abbiano un reddito lordo annuo inferiore a 2.840,51 euro che per i figli minori di 24 anni è aumentato fino a 4.000,00 euro;
- altri soggetti fiscalmente a carico conviventi: sono considerati “altri soggetti a carico” purché conviventi: il coniuge legalmente separato, i nipoti, i genitori, i fratelli e le sorelle, i generi e le nuore, i suoceri ed i nonni qualora abbiano un reddito lordo annuo inferiore a 2.840,51 euro.
Ora che sai di quanti componenti è formato il tuo nucleo familiare, passiamo a capire quanto bonus vacanze di spetta. Il bonus vacanza 2020, infatti, varia in base al numero di componenti:
- 500 euro per i nuclei familiari da 3 componenti in su
- 300 euro per i nuclei familiari di 2 componenti
- 150 euro per i nuclei familiari di 1 componente
Come funziona il Bonus Vacanza 2020?
Il bonus vacanza è utilizzabile esclusivamente dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 e da un solo componente per nucleo familiare (con gli importi che abbiamo visto prima).
Perché il bonus sia riconosciuto deve essere utilizzato in Italia (all’estero non è possibile) e deve essere impiegato per il pagamento di strutture ricettive turistiche (alberghi, agriturismi e b&b).
Fatte queste premesse, approfondiamone il funzionamento:
- il pagamento alla struttura turistica deve avvenire senza intermediazione di piattaforme (non si potrà prenotare e pagare ad esempio da Booking, Expedia, Agoda, AirBnB ecc.). E’ sempre possibile, invece, prenotare e pagare tramite siti, portali online e negozi di agenzie di viaggio e tour operator.
- le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione e per una singola struttura turistico-ricettiva, oppure da un singolo agriturismo o da un singolo bed & breakfast
- il bonus vacanze è riconosciuto nella misura del 80% come sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dalla struttura presso la quale la spesa è stata sostenuta, e per il 20% in forma di detrazione fiscale in sede di dichiarazione dei redditi
- la spesa deve essere documentata da fattura elettronica o documento commerciale, con l’indicazione del codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito (componente del nucleo familiare)
Se ti stai chiedendo come le strutture turistiche potranno utilizzare il bonus vacanze che ti hanno scontato dalle fatture (magari proprio perché sei un albergatore) la risposta è sotto forma di credito d’imposta da utilizzare in compensazione. Le strutture turistiche avranno comunque la possibilità di cedere il bonus ai propri fornitori oppure ad altri soggetti privati, come istituti di credito o intermediari finanziari.
Insomma non ti resta che organizzare il tuo prossimo viaggio, ma mi raccomando entro il 31 dicembre 2020.
Anche quest’anno farò le nostre vacanze in famiglia solo in Italia. Abbiamo intenzione di pedalare lungo la costa adriatica. Mio figlio più giovane sarà trasportato in un rimorchio bici per bambini e il figlio più grande pedalerà autonomamente. Il bonus vacanze che abbiamo applicato l’anno scorso e anche cercato di riscattare ma poi l’hotel è stato chiuso di nuovo a causa di covid.