Al giorno d’oggi, più che mai, la cura del corpo è un’attività di primaria importanza e, per ora, non è soggetta alla digitalizzazione, se non per i tutorial sui social network. Quindi il lavoro di estetista è sempre più richiesto, ma la clientela è sempre più attenta alla professionalità delle operatrici.
In questo articolo cerchiamo di chiarire tutti i dubbi su come aprire la partita IVA per l’attività di estetista.
Ricordiamo, intanto, che l’apertura della partita IVA è gratuita, infatti si può presentare fisicamente il modello AA9/12 direttamente in Agenzia delle Entrate, oppure chiedere a noi di aprirla senza costi aggiuntivi cliccando qui.
Essendo l’estetista considerata un’artigiana, è necessaria l’iscrizione in Camera di Commercio, che al contrario della partita IVA prevede il versamento di bolli e diritti in base alla forma giuridica. Possiamo dire che per una ditta individuale tali diritti ammontano a circa 36 euro. Anche l’assicurazione obbligatoria (INAIL) ha un costo variabile.
Vi è poi da compilare ed inoltrare al Comune la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), nel quale si comunica il luogo dove sarà svolta l’attività di estetista. Questa Comunicazione ha un costo che varia da comune a comune.
Lo so, gli adempimenti sono molti. Non ti preoccupare, ci pensiamo noi, basta che ci contatti da qui.
Il codice ATECO per Estetista
La partita IVA prevede almeno un codice ATECO, ovvero il codice che identifica l’attività svolta.
Il Codice ATECO per l’estetista può essere uno (o più) dei seguenti:
- 96.02.02 (Servizi degli istituti di bellezza);
- 96.02.04 (Servizi di manicure e pedicure).
Si precisa che per l’attività di “trucco semi-permanente” sono necessari i requisiti dell’attività di tatuatore.
Requisiti dell’Estetista
Per avviare l’attività di estetista, però, è superare un esame teorico-pratico avendo prima seguito uno di questi tre percorsi:
- corso regionale di qualificazione della durata di due anni, con un minimo di 900 ore annue. Questo periodo inoltre, dovrà essere seguito da un corso di specializzazione di un anno oppure da un inserimento di un anno in un’impresa di estetista, anche con un contratto da apprendista;
- un periodo non inferiore a tre anni di attività lavorativa qualificata come dipendente presso un’impresa di estetista, successiva ad un rapporto di apprendista presso un’impresa di estetista della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria e seguita da appositi corsi regionali di almeno 300 ore;
- almeno tre anni di attività lavorativa qualificata, nello stesso campo, come dipendente o collaboratore familiare, seguita da un corso regionale di almeno 300 ore. Il periodo di attività dovrà essere svolto nel corso dei 5 anni precedenti all’iscrizione al corso.
Contributi previdenziali, la Gestione Artigiani
Ai fini previdenziali le estetiste devono iscriversi alla Gestione Artigiani.
Questa gestione previdenziale INPS prevede un versamento minimo annuo, di circa 3.850 euro (che può essere ridotto del 35% in caso si opti per il regime forfettario), ed un versamento percentuale sulla base del reddito prodotto nell’anno.
Puoi vedere l’articolo dedicato alla gestione artigiani, se vuoi capire meglio come funziona.
Ricordiamo che l’estetista ha l’obbligo di versamento INAIL ai fini assicurativi.
Estetista, conviene il regime forfettario?
Il regime forfettario è un regime agevolato che prevede un’aliquota di imposta ridotta (5% per i primi 5 anni e 15% successivamente), al quale si può accedere se si fattura meno di 65.000 euro. Per saperne di più puoi leggere questo articolo sul regime forfettario.
Il regime forfettario per le estetiste è il più vantaggioso, soprattutto nei primi 5 anni di attività.
Il regime forfettario, infatti, permette alle estetiste di applicare ai ricavi un coefficiente del 67% (che è un ottimo coefficiente) sul quale pagare le imposte. Ricorda, però, che nel regime forfettario non è possibile detrarre l’IVA e scaricare i costi sostenuti.
L’estetista in regime forfettario, a sua volta, non applica l’IVA sui corrispettivi e le fatture emesse.