A quanto ammontano le tasse in Italia? Se ne sentono di ogni: c’è chi dice il 60%, chi il 70%, c’è chi addirittura sostiene l’80%. Poi sai come funziona, quando giochi al telefono senza fili.
Per fortuna, ogni anno, vengono stilate classifiche mondiali di tassazione, basate su dati reali, dove a competere sono i singoli Paesi (a loro insaputa).
Entriamo subito nel vivo della classifica 2020 e vediamo la nostra Italia come si è classificata. Una precisazione: anche se questa classifica (Paying Taxes 2020, World Bank Group & PwC) è stata appena rilasciata, si riferisce all’anno di imposta 2018.
Tasse in Italia, la burocrazia “aiuta” in classifica
Su ben 189 Paesi presi in considerazione l’Italia si è posizionata al 128 posto. Si hai letto bene, 128 su 189.

Vediamo insieme tutti i dati interessanti:
The Paying Taxes Score: 64.0
E’ il punteggio generale dato all’Italia in questa classifica, non ci interessa particolarmente in quanto sappiamo già che è arrivata al 128 posto su 189.
Total Tax & Contribution Rate: 59.1
Questo è il dato di cui tutti parlano e che pochi azzeccano, questa è l’aliquota italiana di tassazione complessiva media, che corrisponde al 59,10%. Per farla semplice: se guadagni 10.000 euro, 5.910 euro se ne vanno in tasse e contributi, mentre ti rimangono in tasca 4.090 euro (è chiaramente una media nazionale, non tutti pagano così tanto, se vuoi sapere come pagare meno basta chiedercelo cliccando qui.).
Time To Comply: 238
Queste sono le ore perse per la burocrazia fiscale, tra dichiarazioni e comunicazioni. Una media nazionale di 238 ore spese per ogni società tra i vari adempimenti fiscali.
Number of Payments: 14
Questo dato corrisponde alla media del numero dei pagamenti fiscali che i contribuenti italiani devono effettuare. Sono 14, tra imposte, IVA e dipendenti.
Post-Filing Index: 52.4
Questo indice esprime il tempo medio necessario in Italia per ottenere un rimborso IVA. La stima indica una media di 42 ore spese ad adempiere alla richiesta e ben 63 settimane per ricevere il rimborso IVA.
Non ti demoralizzare se vuoi avviare una tua attività in Italia, queste sono solo medie. Se vuoi pagare meno basta chiedere a noi.
I Migliori Paesi al Mondo per Tasse e Burocrazia
Dopo aver analizzato in dettaglio perché l’Italia non spicca in vetta alla classifica, vediamo chi sono i migliori Paesi per caratteristica.
The Paying Taxes Score: 100.0
Il Paese primo in classifica generale è il Bahrain, ex emirato, diventato regno nel 2002. Tassazione del 13,8% con un numero medio di pagamenti pari a 3.
Total Tax & Contribution Rate: 8.0
Chi se non il Brunei poteva vincere la classifica per l’aliquota fiscale più bassa? Solo l’8% di tassazione media.
Time To Comply: 22.5
Per burocrazia ritroviamo al primo posto il Bahrain, con un tempo speso annuo di circa 23 ore (meno del 10% rispetto l’Italia).
Conclusioni
Niente panico, l’Italia non è di certo un paradiso fiscale e penso tu non abbia mai avuto dubbi su questo, ma seppur la classifica evidenzia un’alta tassazione, l’Italia offre anche soluzioni con un’ottima fiscalità.